Energia dai FotoParchi

Il Progetto riguarda la ricerca di estensioni di superfici, libere e preferibilmente ricadenti in zone ASI (Area Sviluppo Industriale), in tutto il territorio Italiano, al fine di poter valutare, sulla scorta delle effettive esigenze dei proprietari, la possibilità concreta di sviluppare delle Centrali Elettriche Fotovoltaiche.

Il Progetto ha limitato la realizzazione di ogni singola isola fotovoltaica a questi parametri:

  • Minima estensione del lotto 2,00 ettari (20.000 mq); (sono preferibili lotti di dimensioni superiori ai 40 ettari)
  • Vicinanza al fondo di cabina e linea elettrica;
  • Verifica della portata della linea elettrica presente nell’area interessata;
  • Preferenza Aree con il seguente ordine di priorità: ZONE ASI, Terreni improduttivi, Terreni agricoli (con possibilità di cambio cultura a improduttivo);

La clausola giuridica applicabile è quella del “Diritto di Superficie con Affitto” per i terreni fuori dalle zone ASI, mentre per le zone Asi è valutabile sia la clausola di “Acquisto” che la clausola di “Regolamento del comparto”; il Progetto valuta fattibili anche eventuali autorizzazioni pregresse, con possibilità di rinnovo o in itinere.

Ogni sito possibile sarà soggetto a trattativa privata fra il “General Contractor” (Fondo di Investimento) ed il proprietario che, prima della trattativa, ha l’obbligo di presentare la seguente documentazione:

Per una valutazione preliminare circa il possibile interesse occorrono i seguenti documenti:

  • Mappa catastale con chiara identificazione dei limiti dell’area,
  • Indicazione  del numero/i di particella catastale,
  • Nome Cognome e codice fiscale dei proprietari del terreno,
  • Coordinate “Google Maps” del sito.

Per la tutela dei diritti dei singoli prestatori d’opera, per ogni singolo è già previsto:

  • Diritto di Segnalazione Commerciale commisurato alla validità della proposta e che verrà definito caso per caso, dopo aver valutato i suddetti documenti.
  • patto di riservatezza e non aggiramento (NDNCA).